il ritratto Rocco Scotellaro, un intellettuale fra classe contadina e modernità I “taccuini” dello scrittore raccontano la sua idea di unità nazionale. Appunti da rileggere per ragionare sul senso di un fare politico e poetico ancora oggi sorprendente Giacomo Giossi 27 APR 2024
Tra politica e cultura La solitudine di Cesare Segre, troppo distante dall’imbarbarimento di massa L’impegno politico e culturale di un intellettuale. Nato a Verzuolo e cresciuto a Milano: un volume per ripercorrere pienamente la storia di uno dei massimi esponenti della critica italiana novecentesca Giacomo Giossi 22 APR 2024
Una fogliata di libri Cimarrón Leggi la recensione del libro di Miguel Barnet edito da Quodlibet, 240 pp., 18 euro Giacomo Giossi 10 APR 2024
la recensione L'Italia in pratica. In un libro, i grandi esempi da cui ripartire Basaglia, Don Milani, Olivetti. Dadati e Battista Menzani raccontano il primato dell’azione sulla teoria e riportano in superficie azioni e storie ormai entrate in un bagaglio culturale collettivo Giacomo Giossi 29 MAR 2024
Gran Milano "Fernanda! Fernandissima!": un benvenuto a Brera per Crespi Il prossimo 7 dicembre,ci sarà un evento importante per Milano: l’inaugurazione di Palazzo Citterio. Un'occasione per ricordare anche Fernanda Wittgens, personalità di assoluto primo piano Giacomo Giossi 28 MAR 2024
"Il canto del mare". Madre e figlio insieme a seguire il tragitto delle balene e di sé stessi Il bellissimo reportage autobiografico di Doreen Cunningham, tradotto da Duccio Sacchi per Einaudi, si muove attorno al tentativo di riprendere le redini della propria vita e quindi delle proprie relazioni. Un doppio libro: testo di storia naturale e racconto di un viaggio di ricostruzione Giacomo Giossi 23 MAR 2024
Restauri improvvidi Cosa rimane dei graffiti di Saul Steinberg a Milano La mostra fotografica di Ugo Mulas permette, attraverso i suoi scatti, di osservare da vicino il segno e il tratto inciso a mano libera dal geniale disegnatore rumeno, le cui opere murarie sono andate perse Giacomo Giossi 14 MAR 2024
Di me non sai La recensione del libro di Raffaele Cataldo, Accento edizioni, 220 pp., 16 euro Giacomo Giossi 13 MAR 2024
Terrazzo Le Corbusier invitato di pietra Un libro di Rafael Moneo sulla cappella di Ronchamp Giacomo Giossi 09 MAR 2024
il figlio Fuoco di madre. Memorie intime e potenti di un disincanto amoroso, ruvido e ardente Nel suo ultimo romanzo, "Il fuoco che ti porti dentro", Antonio Franchini affronta una ricerca e il tentativo di un’autopsia di una madre perennemente ostile e oscura nelle intenzioni. E racconta un modo di stare al mondo rozzo ed eroico, folle e istrionico. Profondamente italiano Giacomo Giossi 02 MAR 2024